Il Cuore delle Dolomiti
È il territorio più settentrionale d’ Italia, il cuore delle Dolomiti, luogo di incontro di culture, confine tra l’ Italia, Austria e Svizzera. I suoi paesaggi più famose sono le vertiginose cime delle montagne ed il bellissimo Lago di Garda, di cui una parte si localizza nella regione del Trentino. Qui, al nord del Trento e ai piedi di un romantico castello, tra i vigneti e gli alberi di frutta, un piccolo borgo segna il punto di incontro tra le due anime del Trentino – Alto Adige. Da un lato la provincia di Bolzano, il Sud Tirol, dove prevalgono la lingua e la cultura tedesche; dall’altro lato il territorio del Trento italiano. Gli Alpi fanno così una frontiera naturale tra due mondi diversi, quello del Mediterraneo e quello dell’ Europa Continentale. Scopriamo insieme questa terra ancora sconosciuta dal turismo di massa, regione che traspira storia, tradizioni, passione per il lavoro e per il buon mangiare ed il buon bere. Ai nostri viaggiatori gourmet, ancora una volta, auguriamo un ottimo viaggio, pieno di sapori e di paesaggi indimenticabili!
PROGRAMMAZIONE:
7 giorni di viaggio per il Trentino / Alto Adige, alloggio con mezza pensione (acqua e vino della casa), visite guiate e degustazioni, lezioni di culinaria locale, grembuile, trasferimenti in Italia e la guida del chef Giuseppe.
PASSEGGIATE (controllare la programmazione prevista):
- Le belle città di Trento, Bolzano e Verona (Veneto);
- I castelli locali;
- Merano;
- La Strada del Vino e dei Sapori;
- Valle di Cembra, Valle di Non;
- Passeggiate nei boschi, vigneti e laghi in mezzo ai paesaggio degli Alpi;
- Visite ai produttori con degustazione dei prodotti più típici della regione.
INTERESSI ENO-GASTRONOMICI:
Vini come i rossi Teroldego e Marzemino e i ricchi spumanti della regione; la grappa di Gropello; la meravigliosa polenta accompagnata dei funghi porcini – uno dei piatti regionali più conosciuti, così come il delizioso gulash triestino; le succulente e dolci mele DOP della Val di Non; i frutti di bosco da assaggiare in natura o come dolci o marmelate; i pesci di acqua dolce come il Salmerino l’Alpino e la Truta Salmonata; i deliziosi salumi come il famoso speck IGP, la lucania della Valle di Cembra (salame di carne di mucca e maiale), la mortadella affumicata della Val di Non, la pancetta trentina ed altri; formaggi vari come il famoso Asiago, il Trintingrana ed il Casolet; lo speciale olio d’oliva extravergine DOP del Trentino.